La UNIREC e le principali associazioni di consumatori hanno aggiornato il Codice di condotta per i processi di gestione e ...
Tra responsabilità, contratti e normativa facciamo il punto sulla posizione giuridica degli influenze L'art. 183 c.p.c. alla ...
Il Tribunale di Grosseto ha condannato la Società della Salute al pagamento delle spese di ricovero per paziente affetto da ...
Con il decreto legge n. 39 del 31 marzo 2025 il Governo ha disposto la proroga dei termini per la polizza per i rischi ...
La Cassazione a sezioni unite in tema di rimborsi negati per cure in centri di altissima specializzazione, la competenza ...
La violenza contro gli insegnanti è un fenomeno in crescita. Vediamo quali sono le risposte del diritto L'ordinamento ...
Ore d'aria al 41-bis: è ingiustificato un trattamento deteriore perché la sicurezza è garantita dalla separazione dei gruppi ...
Con la sentenza numero 36/2025, la Corte costituzionale ha esaminato alcune questioni di legittimità costituzionale del ...
Quando la sicurezza nazionale minaccia i diritti fondamentali: il difficile equilibrio dell'Ucraina tra tutela dello Stato e protezione delle libertà democratiche ...
I disastri bellici del '900 indussero gli Stati a concordare delle regole comuni atte a prevenire o eliminare eventuali controversie ed evitare così il flagello delle guerre mediante una preventiva co ...
Decreto Priolo: irragionevole per la Consulta lo spostamento della competenza al tribunale di Roma per le impugnazioni contro ...
La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della disciplina della provincia autonoma di Bolzano sulla durata ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results