News

Con la sentenza n. 9216 del 2025 la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto dal Governo contro una sentenza della Corte d'appello di Roma ...
Le modifiche al Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza: cosa prevede il Correttivo 2024-2025 Il Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza (CCII) è stato oggetto di un importante aggiornam ...
Per la Consulta, non è in contrasto con la Costituzione l'esclusione dei titolari del permesso di soggiorno per richiesta ...
Convalida del trattenimento dello straniero e ricorso per cassazione: deve applicarsi la procedura ordinaria e non già quella ...
La Cassazione ha disposto che se una persona non riesce ad uscire di casa le spetta l'indennità di accompagnamento E' prevista l'erogazione dell'indennità di accompagnamento a chi è ...
Analisi dell'aggravante e motivi per cui la Corte d'assise di Venezia l'ha esclusa nel caso dell'omicidio Cecchettin ...
L'affittuario non può denunciare il singolo condomino che esercita il proprio diritto alla salute in base alla condizione di ...
Il riconoscimento dell'invalidità civile prende avvio con l'inoltro all'INPS del certificato medico introduttivo da parte del medico di base Il riconoscimento dell'invalidità civile prende avvio ...
Nel nostro ordinamento, il demanio marittimo è regolato dalla Legge n. 399 del 1998, che prevede che le concessioni su queste aree possano essere rilasciate per attività di tipo commerciale ...
È necessario ritornare sulla questione della sanzione c.d. "Over50" perché l'approvazione della Legge di conversione del 21.02.2025 n. 15 ha confermato l'abrogazione della sanzione di euro 100 ...